Lo sportello socio-giuridico nasce per offrire uno spazio di ascolto, orientamento e supporto alle famiglie di pazienti oncologici pediatrici.
L’accesso ad informazioni chiare, aggiornate e affidabili sui servizi socio sanitari, sui diritti del malato e del caregiver, sulle risorse offerte dalle associazioni del territorio è uno strumento fondamentale di empowerment, perché conoscere le opportunità disponibili significa poter affrontare il percorso di cura con maggior consapevolezza, ridurre le incertezze e attivare le risorse necessarie per garantire la miglior qualità di vita possibile.
Il servizio, tramite professionisti specializzati, fornisce informazioni e consulenze personalizzate, facilitando l’accesso alle misure di sostegno e promuovendo l’autonomia delle famiglie lungo il percorso della malattia.
Contattaci per conoscere: i diritti e le tutele previste dalla normativa di settore (esenzioni, agevolazioni, diritto allo studio, congedi e altre tutele lavorative); la procedura per il riconoscimento di invalidità, di disabilità e per l’ottenimento delle relative indennità economiche; la modalità di accesso ai servizi socioassistenziali e sanitari disponibili sul territorio; le principali strutture specializzate nella diagnosi, cura e riabilitazione dei tumori infantili.