Ente capofila
Peter Pan ODV
In partenariato con
Aimac offre informazioni sui tumori, sulle terapie e sul sostegno psicologico ai malati, alle loro famiglie ed agli amici
Soleterre - Diritto alla salute
Progetto Faro - Fuori dall'ospedale: Aiuto, Risorse e Orientamento per famiglie con bambini e adolescenti oncologici - Peter Pan ODV

I Servizi

Sportello socio-giuridico per famiglie con bambini e adolescenti oncologici

Lo sportello socio-giuridico nasce per offrire uno spazio di ascolto, orientamento e supporto alle famiglie di pazienti oncologici pediatrici.

L’accesso ad informazioni chiare, aggiornate e affidabili sui servizi socio sanitari, sui diritti del malato e del caregiver, sulle risorse offerte dalle associazioni del territorio è uno strumento fondamentale di empowerment, perché conoscere le opportunità disponibili significa poter affrontare il percorso di cura con maggior consapevolezza, ridurre le incertezze e attivare le risorse necessarie per garantire la miglior qualità di vita possibile.

Il servizio, tramite professionisti specializzati, fornisce informazioni e consulenze personalizzate, facilitando l’accesso alle misure di sostegno e promuovendo l’autonomia delle famiglie lungo il percorso della malattia.

Contattaci per conoscere: i diritti e le tutele previste dalla normativa di settore (esenzioni, agevolazioni, diritto allo studio, congedi e altre tutele lavorative); la procedura per il riconoscimento di invalidità, di disabilità e per l’ottenimento delle relative indennità economiche; la modalità di accesso ai servizi socioassistenziali e sanitari disponibili sul territorio; le principali strutture specializzate nella diagnosi, cura e riabilitazione dei tumori infantili.

Per informazioni e appuntamenti, contatta la Linea F.A.R.O. al Numero Verde: 800 600 604 o scrivici attraverso il modulo presente sul sito. I nostri operatori sono attivi dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 14.00.

domande frequenti

Fornisce consulenza, orientamento e informazioni telefoniche su: servizi sanitari, assistenza sociale, diritti e modalità di accesso alle tutele per il bambino oncologico e la sua famiglia.
Tutte le famiglie con bambini e adolescenti oncologici possono usufruirne gratuitamente.
Solo su appuntamento, chiamando la Linea F.A.R.O. 800600604 o scrivendoci tramite il modulo sul sito.
Sì, sono completamente gratuiti per le famiglie beneficiarie.
Operatori volontari formati, affiancati da un’equipe composta da psicoterapeuti, assistenti sociali, un avvocato, un’oncologa, una nutrizionista.
Gli operatori sono attivi dal lunedì al venerdì (10:00 – 14:00) e risponderanno il prima possibile.
© Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati
Per richiedere assistenza
chevron-down