Il 24 gennaio 2025 si è tenuto il lancio del Progetto F.A.R.O. “Fuori dall’Ospedale: Aiuto, Risorse e Orientamento”, un’iniziativa innovativa promossa da Peter Pan ODV e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in partenariato con Aimac e Soleterre.
L’evento, che si è svolto presso il centro Europa Experience – David Sassoli, ha visto la partecipazione di autorevoli rappresentanti istituzionali e delle organizzazioni coinvolte. In apertura, i saluti di Roberto Mainiero, Presidente Peter Pan ODV e di Massimiliano Maselli, Assessore all’Inclusione Sociale e Servizi alla Persona della Regione Lazio, che ha sottolineando l’importanza di progetti come F.A.R.O. per costruire una rete integrata di assistenza sul territorio.
Sono inoltre intervenuti:
🔹Francesco De Lorenzo, Presidente di FAVO, che ha ribadito l'importanza delle reti oncologiche per ottimizzare i percorsi di cura.
🔹Ferdinando Ricci, Direttore Generale di Peter Pan ODV, che ha illustrato obiettivi e attività del progetto.
🔹Damiano Rizzi, Presidente Soleterre, che ha approfondito il supporto psico-oncologico.
🔹Laura Del Campo, Direttrice Generale Aimac, che ha presentato lo sportello di orientamento socio-giuridico.
Il Progetto F.A.R.O. rappresenta una risposta concreta alle esigenze delle famiglie del Lazio, che ogni anno affrontano oltre 250 nuove diagnosi di tumore pediatrico. I servizi attivati includono:
✔️ Presidio territoriale e numero verde 800600604 per supporto diretto.
✔️ Sostegno psicologico per bambini, adolescenti e familiari.
✔️ Sportello socio-giuridico per orientamento nei servizi e diritti.
✔️ Navette solidali per i trasferimenti da e verso i luoghi di cura.
L’obiettivo è creare un modello replicabile, che possa essere esportato in altre regioni, per sostenere sempre più famiglie nel difficile percorso di cura.