Il Progetto F.A.R.O. - Fuori dall’ospedale: Aiuto, Risorse, Orientamento per famiglie con bambini e adolescenti oncologici offre supporto concreto al di fuori delle strutture ospedaliere. Grazie a una rete di collaborazione tra enti del Terzo Settore, istituzioni e professionisti, garantiamo un aiuto pratico e psicologico per affrontare il difficile percorso della malattia con maggiore serenità.
Il Progetto F.A.R.O. ha attivato un Numero Verde e un presidio territoriale dove richiedere informazioni e attivare i servizi. Tra i servizi offerti: sostegno psicologico per i bambini e le loro famiglie, orientamento socio-giuridico per districarsi tra le pratiche burocratiche, navette solidali da e verso i luoghi di cura.
Con il Progetto F.A.R.O. ci rivolgiamo in particolare alle famiglie con figli in cura presso i reparti di oncologia pediatrica presenti sul territorio di Roma e del Lazio ma, grazie al supporto da remoto i servizi di assistenza e orientamento sono accessibili da tutto il territorio nazionale.
L'obiettivo è garantire una continuità assistenziale efficace tra ospedale e territorio, contrastando l'isolamento e rendendo più accessibili i servizi di supporto. Nessuna famiglia dovrebbe affrontare da sola un percorso così difficile.
Il Progetto è realizzato da Peter Pan in partenariato con Aimac e Soleterre ed è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il Fondo per l’assistenza dei bambini affetti da malattia oncologica (Avviso 1/2024).