Ente capofila
Peter Pan ODV
In partenariato con
Aimac offre informazioni sui tumori, sulle terapie e sul sostegno psicologico ai malati, alle loro famiglie ed agli amici
Soleterre - Diritto alla salute
Progetto Faro - Fuori dall'ospedale: Aiuto, Risorse e Orientamento per famiglie con bambini e adolescenti oncologici - Peter Pan ODV

I Servizi

Presidio Territoriale: servizi per le famiglie con bambini e adolescenti oncologici

Il Presidio Territoriale è un luogo di accoglienza e supporto per le famiglie con bambini e adolescenti malati di cancro. Pensato per garantire continuità assistenziale tra ospedale e territorio, offre servizi gratuiti e personalizzati oltre a Informazioni utili sui percorsi di cura e sui servizi sanitari e sociali disponibili per affrontare il percorso di cura con maggiore serenità.

I servizi offerti da Progetto F.A.R.O. tramite il numero verde e il Presidio sono:

L’accesso al presidio gratuito è aperto su appuntamento a tutte le famiglie con bambini e adolescenti che affrontano un tumore. Alcuni servizi, come il supporto psicologico e l’orientamento socio-giuridico, sono offerti anche da remoto.

Il Presidio si trova a Roma, in zona Trastevere, in via Crescenzo del Monte 29.

Per informazioni e appuntamenti, contatta la Linea F.A.R.O. al Numero Verde: 800 600 604 o scrivici attraverso il modulo presente sul sito. I nostri operatori sono attivi dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 14.00.

domande frequenti

È uno spazio di accoglienza e supporto per le famiglie con bambini e adolescenti oncologici.
Il Presidio è aperto gratuitamente alle famiglie con bambini e adolescenti oncologici che si trovano sul territorio di Roma e del Lazio.
Si accede solo tramite appuntamento. Puoi chiamare la Linea F.A.R.O. al Numero Verde: 800600604 o scriverci attraverso il modulo presente sul sito.
Il Presidio si trova a Roma, vicino alla Stazione Trastevere, in Via Crescenzo del Monte, 29.
Sì, tutti i servizi offerti dal Presidio sono completamente gratuiti per le famiglie beneficiarie.
Il Presidio è gestito dai nostri operatori formati per rispondere alle esigenze delle famiglie.
Sì, alcune attività come il sostegno psicologico o l’orientamento socio-giuridico possono essere svolte anche da remoto.
Per ricevere un aiuto concreto e non affrontare da solo il percorso di cura o le fasi successive.
I nostri operatori sono attivi dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 14.00 e ti ricontatteranno non appena possibile.
© Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati
Per richiedere assistenza
chevron-down