Ente capofila
Peter Pan ODV
In partenariato con
Aimac offre informazioni sui tumori, sulle terapie e sul sostegno psicologico ai malati, alle loro famiglie ed agli amici
Soleterre - Diritto alla salute
Progetto Faro - Fuori dall'ospedale: Aiuto, Risorse e Orientamento per famiglie con bambini e adolescenti oncologici - Peter Pan ODV

I Servizi

Supporto psicologico per famiglie con bambini e adolescenti oncologici

Il supporto psicologico è un pilastro fondamentale per accompagnare i bambini e le loro famiglie nel percorso di cura, dalla diagnosi al ritorno alla quotidianità.

Offriamo sostegno personalizzato per affrontare le paure, le ansie e lo stress emotivo che spesso accompagnano la malattia e le terapie. I nostri psicologi specializzati lavorano a stretto contatto con i piccoli pazienti per aiutarli a esprimere le proprie emozioni e sviluppare strategie di adattamento, utilizzando sia colloqui sia attività ludiche e creative.

Per le famiglie, il supporto è orientato a rafforzare la rete emotiva e offrire strumenti pratici per affrontare l’angoscia e il senso di impotenza che possono emergere durante la malattia. I percorsi includono incontri individuali e di gruppo, supporto al caregiver e assistenza durante i momenti critici del ricovero o della terapia. Sono previsti inoltre percorsi dedicati alla coppia genitoriale, mirati a migliorare la comunicazione e la gestione dei cambiamenti familiari, con l’obiettivo di promuovere un ambiente il più possibile stabile e di supporto per il bambino.

L’obiettivo generale è favorire il benessere psicosociale del nucleo familiare durante tutto il percorso di cura.

Per informazioni e appuntamenti, contatta la Linea F.A.R.O. al Numero Verde: 800 600 604 o scrivici attraverso il modulo presente sul sito. I nostri operatori sono attivi dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 14.00.

domande frequenti

Il supporto psicologico comprende incontri individuali e di gruppo per i bambini e i familiari, con attività mirate a ridurre lo stress emotivo legato alla malattia e al trattamento.
Il servizio è rivolto ai bambini malati e ai loro familiari, disponibile in ogni fase del percorso di cura.
Può essere attivato chiamando la Linea F.A.R.O. al numero verde: 800600604 o compilando il modulo presente sul sito.
La durata è variabile e dipende dalle esigenze del bambino e della famiglia. Può proseguire anche dopo la fine del trattamento per agevolare il ritorno alla vita quotidiana.
No, il servizio è completamente gratuito per tutti i pazienti e le famiglie che ne hanno bisogno.
Il servizio si può svolgere in presenza presso il Presidio F.A.R.O. in via Crescenzo del Monte 29 a Roma, oppure da remoto su piattaforme online. Solo nei casi di maggiore fragilità a domicilio.
© Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati
Per richiedere assistenza
chevron-down