Il supporto psicologico è un pilastro fondamentale per accompagnare i bambini e le loro famiglie nel percorso di cura, dalla diagnosi al ritorno alla quotidianità.
Offriamo sostegno personalizzato per affrontare le paure, le ansie e lo stress emotivo che spesso accompagnano la malattia e le terapie. I nostri psicologi specializzati lavorano a stretto contatto con i piccoli pazienti per aiutarli a esprimere le proprie emozioni e sviluppare strategie di adattamento, utilizzando sia colloqui sia attività ludiche e creative.
Per le famiglie, il supporto è orientato a rafforzare la rete emotiva e offrire strumenti pratici per affrontare l’angoscia e il senso di impotenza che possono emergere durante la malattia. I percorsi includono incontri individuali e di gruppo, supporto al caregiver e assistenza durante i momenti critici del ricovero o della terapia. Sono previsti inoltre percorsi dedicati alla coppia genitoriale, mirati a migliorare la comunicazione e la gestione dei cambiamenti familiari, con l’obiettivo di promuovere un ambiente il più possibile stabile e di supporto per il bambino.
L’obiettivo generale è favorire il benessere psicosociale del nucleo familiare durante tutto il percorso di cura.