Ente capofila
Peter Pan ODV
In partenariato con
Aimac offre informazioni sui tumori, sulle terapie e sul sostegno psicologico ai malati, alle loro famiglie ed agli amici
Soleterre - Diritto alla salute
Progetto Faro - Fuori dall'ospedale: Aiuto, Risorse e Orientamento per famiglie con bambini e adolescenti oncologici - Peter Pan ODV

I servizi

Navette Solidali per famiglie con bambini e adolescenti oncologici

Le Navette Solidali sono pensate per supportare le famiglie con bambini e adolescenti malati di cancro negli spostamenti da e verso i luoghi di cura, riducendo le difficoltà logistiche e lo stress legato ai trasporti.

Grazie alle Navette Solidali, è possibile raggiungere gratuitamente ospedali, centri di terapia e visite mediche nel territorio di Roma e del Lazio, garantendo un accompagnamento su misura in base alle esigenze di ogni famiglia. Inoltre è possibile accedere al servizio per svolgere delle pratiche burocratico-amministrative legate al percorso di cura.

Il servizio è stato ideato per garantire un trasporto sicuro, comodo e puntuale, consentendo alle famiglie di concentrarsi esclusivamente sul percorso di cura.

Gli autisti sono volontari o operatori qualificati e formati, assicurano un viaggio sereno e confortevole, con particolare attenzione alle necessità dei pazienti e dei loro familiari.

Il servizio è destinato alle famiglie con bambini e adolescenti affetti da tumore presenti sul territorio di Roma e del Lazio.

Per prenotare una navetta è semplice. Basta contattare la Linea F.A.R.O. al numero verde: 800 600 604 o scriverci attraverso il modulo presente sul sito. I nostri operatori, attivi dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 14.00, dedicati ti aiuteranno a programmare gli spostamenti, garantendo flessibilità e supporto continuo.

domande frequenti

Il servizio è dedicato alle famiglie con bambini e adolescenti oncologici presenti sul territorio di Roma e del Lazio che si spostano da e verso i centri di cura per ricevere le terapie o effettuare visite mediche. Il paziente può essere accompagnato da un massimo di due persone.
Sì, il servizio è completamente gratuito.
Puoi prenotare chiamando la Linea F.A.R.O. al numero verde: 800600604 o compilare il modulo presente sul sito. I nostri operatori ti aiuteranno a organizzare gli spostamenti necessari.
Le navette collegano le abitazioni dei pazienti con ospedali, centri di terapia e luoghi di cura nel territorio di Roma e del Lazio.
Puoi far richiesta del servizio qualora debba recarti in ospedale o verso altri centri di cura per le terapie o per delle visite mediche. Accompagniamo le famiglie anche qualora abbiano bisogno di svolgere delle pratiche burocratico-amministrative legate al percorso di cura.
Sì, ti consigliamo di prenotare con almeno 48 ore di anticipo per garantire la disponibilità della navetta. Ma cerchiamo di rispondere anche alle emergenze.
Attualmente, il servizio è limitato al territorio di Roma e del Lazio.
Gli autisti delle navette sono volontari formati e operatori qualificati.
Sì, puoi richiedere la navetta per qualsiasi orario.
© Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati
Per richiedere assistenza
chevron-down